Dopo aver analizzato il ruolo della donna durante il periodo della Belle Époque, in questo articolo presentiamo il movimento di emancipazione femminile, comunemente chiamato delle Suffragette. Il movimento delle Suffragette, così chiamato anche in tono dispregiativo da una borghesia profondamente misogina, promulgava ideali di giustizia sociale fra i generi. Voleva minare dalle fondamenta una società…
Categoria: Notizie
Notizie, approfondimenti e curiosità dal mondo del giallo, del mistero e dei giochi.
La Figura femminile durante la Belle Époque
Dopo aver presentato, in articoli precedenti, il periodo storico denominato Belle Époque (1880- 1915) analizziamo ora le caratteristiche ed il ruolo della donna in questo periodo di innovazioni tecnologiche e di grandi speranze per il futuro dell’umanità. Il periodo della Belle Époque è caratterizzato da scoperte in ambito scientifico: prime automobili, radio, cinema, fotografia, ma…
Alan Turing: il Codice Enigma
Alan Turing fu una delle menti più brillanti del secolo passato. I suoi studi portarono alla decriptazione di codici segreti nazisti e gettarono le basi per lo sviluppo dell’informatica moderna.
ARSENIO LUPIN: Il ladro gentiluomo
Dopo aver presentato i tratti distintivi che hanno connotato il periodo della Belle Époque introduciamo una delle figure letterarie più rappresentative di questo periodo: il ladro gentiluomo Arsenio Lupin. Arsène Lupin, italianizzato in Arsenio Lupin, è un personaggio nato dalla fantasia dello scrittore francese Maurice Leblance nel 1905. Appare, per la prima volta, in un…
La Belle Époque
Iniziamo un viaggio in direzione Parigi primi del 1900, in un’epoca felice e spensierata che però terminerà nell’oscurità e nella tragedia della Prima Guerra Mondiale: La Belle Époque. Con il termine Belle Époque si intende un periodo di pace e benessere che ha attraversato tutta l’Europa dalla fine del 1800 alla Prima Guerra Mondiale. Parigi…